Stamattina ho accompagnato la piccola a scuola, un caffè al volo al bar sotto casa e via a lavoro, la sala operatoria, la programmazione e poi via di corsa allo Studio, un ricco pasto a base di salatini, un altro caffè, una telefonata a casa e poi le mie pazienti, le loro storie.

In questo Studio Medico, già da 20 giorni abbiamo adottato la strategia del BUONSENSO ossia rispettare le norme igieniche normali e aumentare l’attenzione verso l’affollamento dei locali e la provenienza dei pazienti con riferimento al loro stato di salute; tutto ciò con l’unico fine di tutelare tutti nel miglior modo possibile nei confronti di questo scenario nuovo per tutti noi.

IUI è l’acronimo di inseminazione intrauterina e rappresenta la prima delle tecniche di procreazione medicalmente assitita utilizzabile. E’ da considerarsi, per lo scarso impatto sulla coppia e la minore complessità degli step, una metodica di primo livello. 

ICSI è l’acronimo di "Intra Cytoplasmatic Sperm Injection” ossia iniezione intracitoplasmatica degli spermatozoi. E’, come la FIVET, una tecnica di procreazione medicalmente assistita di secondo livello che viene eseguita in condizioni particolari.